Tutto sul nome MARCO ANTONIO

Significato, origine, storia.

Il nome Marco Antonio è di origine latina e significa "dedicato a Mars". Nel mondo antico, infatti, il dio romano della guerra era venerato come protettore degli soldati in battaglia e dei cittadini durante la pace.

Nel corso dei secoli, il nome Marco Antonio è stato portato da diverse figure storiche importanti. Uno dei più famosi è senza dubbio Marco Antonio, il generale romano che visse nel I secolo a.C. Egli fu uno dei più grandi sostenitori di Giulio Cesare e dopo la sua morte divenne il capo del partito cesarista insieme a Ottaviano Augusto eMarco Emilio Lepido.

Durante la guerra civile romana che seguì la morte di Cesare, Marco Antonio si alleò con Cleopatra, la regina egiziana, e combatté contro gli eserciti guidati da Ottaviano. La loro relazione è diventata leggendaria e ha ispirato molte opere d'arte nel corso dei secoli, tra cui il dramma "Antonio e Cleopatra" di William Shakespeare.

Oggi il nome Marco Antonio è ancora molto diffuso in Italia e in altri paesi del mondo, soprattutto in America Latina. Continua ad essere un nome forte e autorevole, che richiama l'immagine di un uomo coraggioso e determinato, come il suo omonimo storico.

Popolarità del nome MARCO ANTONIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Marco Antonio ha avuto un picco di popolarità negli anni 2000 e 2008 in Italia, con 82 nascite nel 2008. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito notevolmente dal 2011 in poi, con solo 20 nascite registrate nel 2022. In generale, il nome Marco Antonio ha avuto un totale di 996 nascite in Italia dagli anni 2000 al 2023.